Nati per servire Un altro esempio del grande giornalismo italiano: la copertina di uno dei settimanali più diffusi in Italia, per niente schierato, impegnato a condizionare l’opinione pubblica sull’analogia rom=ladro.
mercoledì, luglio 9, 2008
Prima pagina Giusto per dire la mia verità. Ieri ero in Piazza Navona e se fossi stato direttore di un giornale la mia prima pagina sarebbe stata una cosa del genere. Ma ovviamente per i "veri" direttori è più opportuno concentrarsi sul pompino evocato dalla Guzzanti: forse per una maggiore dimistichezza con l’argomento.
venerdì, settembre 28, 2007
Annuncio Due giorni fa sono stato contattato da un giornale, uno di quelli veri. Quelli che rispondono ai loro inserzionisti, per intenderci. Insomma è una propostina, ma non ho saputo rifiutare. Così è arrivata la prima richiesta: per venerdì sera vogliono da me 3000 battute. Ora io sarò pure spiritoso, ma dove le trovo 3000 battute per […]
I giornalisti della Rai trattano il sesso con un certo imbarazzo, misto a bigottismo. Anche qui, però, la Radio si dimostra molto più emancipata dei telegiornali di Stato. Venerdì scorso tornando a casa ascoltavo uno dei miei programmi preferiti: Alle otto della sera. Si parlava dell’industria erotica in Giappone, del mercato del sesso, della censura e […]
Ieri Liberazione riportava un interessante articolo intitolato “Nasce il partito del Corriere e dà l’avviso di sfratto a Prodi” (articolo 1 – 2), firmato da Rina Gagliardi. Pur impantanandosi un po’ nell’acquitrinio dei luoghi comunisti l’articolo è tuttavia interessante e lucidissimo: il Corriere della sera starebbe sostenendo una cordata che vorrebbe assecondare il ricambio nella […]
Filed in Senza categoria
|
Also tagged conflitto di interessi, disinformazione, economi, erri de luca, giornalismo giornalisti, governo, informazione, partito democratico, politica, prodi, quirinale, televisione
|
mercoledì, maggio 23, 2007
“Davvero, la nostra epoca sarà ricordata non per i suoi costumi da Gomorra ma per il dominio di Totem e dei suoi leccapiedi. La caratteristica di ogni forma totemica è di non farsi riconoscere, perché essa vive dentro di noi. Quando ci inchiniamo al feticcio per il panico, per conformismo, per paura di cosa dirà […]
Filed in Senza categoria
|
Also tagged cristo, dico, disinformazione, etica, famiglia, gay, giornalismo giornalisti, informazione, laicità, lobby, omosessualità, pacs, progresso, razzismo, televisione, vaticano, welby
|
mercoledì, agosto 23, 2006
Il silenzio di questa notte non mi piace. Fuori l’aria è pungente, il cielo limpido sembra infinito. Ho combattuto la smania di dissolvermi dentro la sua oscurità; mi sono concentrato su quel ritaglio che copre il giardino: parte dalle cime dei cipressi da un lato e termina sul tetto della casa dall’altro. Ma anche in […]